In a full Moon night it will appear
The Sacred Wood that what’s true reveals
The Sacred Wood you shall not cross
If you never want to get lost
But if you dare, you will find
And finally meet what sleeps inside
Sotto i primi raggi di Ostara, Sabbat pagano che celebra il risveglio naturale e spirituale, la band Fantasy Folk Rock Corte di Lunas pubblica il suo nuovo concept Album “Nemeya”.

Attraverso le 14 tracce del nuovo Album, la Corte di Lunas accompagna per mano l’ascoltatore in un suggestivo viaggio nella leggendaria Nemeya, Foresta Sacra che appare durante le notti di luna piena a chi è pronto a trovarla.
Al bagliore lunare, questo Bosco Magico ha il potere di rivelare la vera natura di coloro i quali osano attraversarla, trasformandoli nella bestia che dorme sopita dentro di loro.
I membri della band saranno i primi ad attraversarla, e ognuno, nella pelle di un animale o di una creatura, canterà in una storia dedicata i propri temi, bisogni e ombre, in un lento scavare verso la propria essenza.
Attraverso una ricerca personale profonda e uno storytelling ispirato, la band esplora una grande varietà di paesaggi musicali: ballate intime e uptempo energiche, atmosfere rituali e melodie sognanti, in una fioritura di generi che spazia dal Folk Rock al Metal, dal Pagan al Medieval.
Al cuore del lavoro, si possono ritrovare gli elementi caratteristici del sound della Corte di Lunas: intricati cori polifonici, trascinanti melodie di ghironda e flauto, un solido intreccio ritmico, un tocco di teatralità, e un amore sempre vivo per le proprie radici friulane.
Le canzoni dell’ Album sono cantate infatti sia in Inglese che in Friulano, l’idioma regionale della band, scelto qui come linguaggio degli Spiriti della Foresta di Nemeya.
Tre brillanti collaborazioni che impreziosiscono l’Album: le potenti voci di Anna Murphy della band svizzera Cellar Darling (nella canzone “The Holy Wild”) e di Giacomo Voli, leader della band Rhapsody of Fire (nel brano “The Grey Wolf”), e la magica arpa di Anna Cefalo degli Emian (nel brano “Fairies And Fireflies”).
Riguardo all’Album, la band afferma:
“Nemeya risponde ad un urgente bisogno di riconnessione con la nostra Natura Selvaggia. In essa, tra visceri e fango, risiedono la nostra purezza, autenticità e un’istintiva saggezza. La vogliamo risvegliare, onorare e di lei vogliamo reimparare a fidarci.
Gettiamo nel vento questi Semi Selvaggi, sperando che trovino cuori aperti in cui crescere.”
L’uscita dell’Album è stata anticipata dai due singoli,“A New Shape” e “Il Desideri di là”, che hanno riscosso ampio consenso del pubblico, ai quali si è aggiunto anche il nuovo singolo “The Grey Wolf” feat. Giacomo Voli dei Rhapsody of Fire.
La band ha anche organizzato uno speciale release party per l’Album, che si terrà a Santa Maria La Longa, in provincia di Udine, il prossimo 22 marzo.
La Corte di Lunas presenterà l’Album in un tour italiano che culminerà nella partecipazione a Montelago Celtic Festival 2025, dove si esibirà sul palco principale, a fianco di artisti come Wardruna, Kalandra e Wind Rose.
TRACKLIST
01. Entering Nemeya (4.33 min)
02. A New Shape (4.16 min)
03. Il desideri di là (3.48 min)
04. Ruins (The Deer) (3.50 min)
05. In Every Sky (4.18 min)
06. La polse dal ors (3.29 min)
07. Driade (5.06 min)
08. Fairies And Fireflies feat. Anna Cefalo (3.01 min)
09. Bal dal faun (3.38 min)
10. The Grey Wolf feat. Giacomo Voli (4.29 min)
11. The Holy Wild feat. Anna Murphy (6.20 min)
12. Eagle’s Nest (3.45 min)
13. Semence salvadie (2.10 min)
14. Grow (Outro) (1.43 min)
CREDITS
Autori e compositori: Corte di Lunas
Registrato da Francesco Blasig, Giacomo Barboni, Pablo de Biasi, Gianni Zongaro
Mixato da Francesco Blasig (Eastland Recording Studio)
Masterizzato da Francesco Blasig (Eastland Recording Studio)
Voce maschile in “The Grey Wolf” interpretata da Giacomo Voli
Voce femminile in“The Holy Wild” interpretata da Anna Murphy
Arpa celtica in “Fairies and Fireflies” suonata da Anna Cefalo
Monologo in “In Every Sky” recitato da Paolo Paron
Illustrazioni di Giulia Nasini
Colorazione di Riccardo Zoppello
Grafiche di copertina e booklet di Giordana Gismano
Etichetta: Indipendente / Corte di Lunas
Marketing e stampa: Jgor Beni (Oboroten Music)
Formazione attuale della band:
- Giordana (voce principale, percussioni)
- Martina (ghironda, cori)
- Maria Teresa (flauto traverso, tin whistle, cori)
- David (bouzouki, cori)
- Nicolas (chitarra, cori)
- Massimo (basso)
- Riccardo (batteria, percussioni)
BIO
La Corte di Lunas è una band di Fantasy Folk Rock da Cervignano del Friuli, Italia.
Dopo più di dieci anni di maturazione, la band ha perfezionato una speciale alchimia che fonde folk e rock, cori polifonici, influenze medievali e metal, e, con un pizzico di teatralità, scaglia l’incantesimo definitivo e porta in vita le storie cantate.
I concerti dal vivo della Corte di Lunas aprono portali verso un mondo magico e incantano il pubblico con paesaggi sonori mistici e onirici, immergendolo in storie e leggende senza tempo, raccontate al suono di ballate intime e danze selvagge.
Con un intero grimorio di canzoni originali sia in inglese che in friulano, il dialetto regionale delle proprie terre, la Corte di Lunas ha portato l’amore per la propria terra a un pubblico internazionale.
La band si è esibita in alcuni dei migliori festival celtici e fantasy in Italia, come Montelago Celtic Festival, Triskell Celtic Festival, Druidia, Folkest, Hobbiton e si è esibita anche per la piattaforma di concerti Sofar Sounds.
La Corte di Lunas è apparsa anche al più importante comic-con in Italia, il Lucca Comics and Games Festival, ed è stata invitata a suonare al Rimini Comix.
Nell’ultimo album, “Tales from the Brave Lands” (2020), la band, come un bardo dei nostri tempi, intreccia gli antichi racconti popolari della propria regione alla musica, lasciando che le radici raggiungano la superficie e la voce dei loro antenati sussurri saggezza ai giorni moderni.
Il lavoro è stato accolto con calore dal pubblico e dai critici, guadagnando alla band un forte seguito e accumulando oltre 200k stream su Spotify.
Con i singoli “Dance of Shadow and Light” e “Shine” (2022), la Corte di Lunas ha iniziato una nuova avventura musicale mirata a scavare tra le luci e gli abissi dell’essere umano.
Questa esplorazione ha raggiunto la sua massima espressione nel nuovo concept Album “Nemeya” (2025), un suggestivo viaggio nella leggendaria Foresta Sacra di Nemeya, capace di rivelare la vera natura di chi l’attraversa.
Attraverso uno storytelling vivido e una ricerca personale profonda, la band canta i propri temi più intimi attraverso le storie di quattordici creature, in una lento spogliarsi degli strati meno autentici e in un urgente desiderio di riconnessione alla propria parte più pura e selvaggia.